Scrivere al Meglio Nel 2018


[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.12″]

Scrivere al Meglio Nel 2018 1Scrivere al Meglio Nel 2018, Riflessioni Personali

Nel 2018 siamo a un punto cruciale per quanto riguarda la scrittura e il modo corretto di scrivere. Chi mi conosce sa che scrivo per vivere, concentrandomi principalmente su article marketing e SEO. Perché ho iniziato ad appassionarmi di questo settore? Credo che non ci sia un vero proprio motivo o una ragione individuabile, ma più che altro un confluire di cose.

Mia madre era un’insegnante di lingua Italiana e da piccolo mi obbligava a leggere due libri a settimana. Quella tortura, con il tempo, è diventata un piacere a cui non potevo rinunciare.

Certo, le cose non sono state sempre facili.

Mentre i miei amici e coetanei passavano il tempo a guardare le partite di calcio o giocare ai videogiochi, io ero confinato nella mia stanza con un cumulo di libri e una piccola lampada a parete, cercando di finire il più in fretta possibile per avere la mia ora d’aria.

Creando questo correttore ortografico, mi sono chiesto più volte, come, gli scrittori del passato, si improntavano alla scrittura ed alla correzione dei testi. Centinaia di migliaia di parole, da controllare e rivedere manualmente. Detto cosi, sembra un lavoro estenuante, no? Probabilmente lo era.

Io, o meglio noi, siamo cresciuti in un periodo in cui le cose possono essere fatte in modo più semplice ed immediato. Correggere un testo, ora, è questione di pochi millesimi di secondo e chiunque può farlo senza alcun problema, anche tu. Provando il nostro correttore grammaticale, potrai essere certo di rimuovere tutte le piccole imperfezioni dal tuo testo o articolo, rendendolo leggibile e migliore agli occhi del lettore.

La Scrittura ai Tempi del 56KB

Ricordo con nostalgia i tempi del 56KB. Quelli erano i tempi in cui era difficile, o quasi impossibile, scaricare pellicole o addirittura eBook in rete. Dubito che gli eBook esistessero a quel tempo, o quantomeno, che si chiamassero in questo modo. Probabilmente, gli eBook, altro non erano che file in PDF dal quale leggere in qualsiasi testo su computer. Kindle, Kobo e iPad erano nomi ancora lontani dal panorama tecnologico e la gente non si immaginava nemmeno degli enormi passi che avremmo fatto nel giro di pochi anni.

In quel momento, la correzione grammaticale è cambiata, al passo della tecnologia.

I primi esempi di correzione grammaticale sono stati i telefonini con il loro T9. Inizialmente erano molto limitati e nel loro dizionario non c’erano molte parole. Non ti è mai capitato di voler scrivere Ciao e trovarti invece un indubbio Cao inviato come messaggio di testo? A me si, decine di volte.. e ti dirò di più: mi mancano quei tempi.

Certo, il T9 era il primo esempio di correttore ortografico Italiano mai prodotto, pertanto era normale un piccolo fallimento nel suo funzionamento, eppure funzionava, nonostante nuovo e probabilmente non testato al meglio, data la corsa all’ultima innovazione tecnologica.

Oggi il T9 è visto come l’antenato del correttore di frasi online e i nuovi prototipi di questo dizionario possono prevedere le parole che stanno per essere scritte.

Adesso Dimmi, Hai Provato a Scrivere Senza Correttore?

Sia che tu stia utilizzando un correttore punteggiatura classico o normale, dovresti provare a scrivere senza l’ausilio di questi strumenti almeno una volta. Come ti sembra? Hai fatto molti errori, magari dimenticando una virgola da qualche parte? Forse ti sei dimenticato della lettere maiuscola dopo un punto esclamativo o punto a capo?

Ci sono molti errori che possono essere scommessi scrivendo senza correttore ortografico e questo succede perché, le persone, hanno dimenticato come scrivere in modo attento e facendo attenzione ai propri errori di digitazione. Dovresti ripetere questa pratica di tanto in tanto, in modo da renderti conto del modo in cui, la tecnologia, è arrivata a cambiare in modo indiretto il tuo modo di scrivere. Hai paura di fare qualche errore? Non preoccuparti! Il nostro correttore ortografico sarò al tuo fianco e ti aiuterà a rendere ogni tuo testo migliore e ottimo per essere letto e condiviso.

Da anni lavoriamo per fornire strumenti online gratuiti e soluzioni ideali per correggere la grammatica Italiana, editare e migliorare i testi online. Salva il nostro sito nei tuoi preferiti e scopri la convenienza di usare il nostro correttore online per le tue correzioni di ogni giorno.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Leave a Comment