Apple ha annunciato ieri alla conferenza per sviluppatori un sacco di cose interessanti: un nuovo Mac pro, iOS 13 con modalità dark, una nuova app per le foto e iPadOS con supporto per chiavetta USB. Tuttavia, Apple stava vendendo un’altra caratteristica a tutti noi: la privacy.
No, non si trattava solo di una facciata “oh we keep your data safe and secure”. Queste sono le caratteristiche di cui stiamo parlando. Apple ha preso appunti su Google e Facebook, e ha parlato di come ritiene che i bambini non dovrebbero essere monitorati. Ecco alcune delle caratteristiche più interessanti per la privacy:
Questa probabilmente era la mia parte preferita del discorso di ieri. Craig Federighi, VP di Apple, ha iniziato a parlare di tracker su internet con i pulsanti di accesso di Facebook e Google che lampeggiano sullo schermo. Subito dopo, ha introdotto il pulsante di accesso di Apple.
Pulsante per accedere con Apple
Ha detto che “Accedi con Apple funziona su iOS, MacOS e siti web. Puoi accedere a un’applicazione utilizzando FaceID o TouchID per l’autenticazione. Apple dice che puoi anche scegliere di nascondere il tuo ID e-mail, che genererà un’e-mail casuale per ogni app. Immagina che dovessi usare tramite accesso il nostro correttore ortografico online.. tac, e-mail e accesso! L’azienda sostiene di utilizzare l’autenticazione a due fattori integrata come misura di sicurezza aggiuntiva.
La scommessa di Apple è che, a differenza dei metodi di accesso di Facebook e Google, non è interessata a tracciare l’utente e a vendere i dati agli inserzionisti. Inoltre, sta rendendo obbligatorio per le applicazioni che hanno già un’opzione di login di terze parti di includere il nuovo pulsante.
Inoltre, funziona anche su prodotti non Apple. L’azienda dice sul suo blog di sviluppo che “funziona in qualsiasi browser, il che significa che è possibile distribuirlo sul sito web e nelle versioni delle tue applicazioni in esecuzione su altre piattaforme”. Questo è un enorme incentivo per un consumatore a collegarsi all’ecosistema Apple.
Limitazione dei dati di localizzazione
Appena prima della WWDC, un rapporto suggeriva che un gruppo di inseguitori trapelavano dati di localizzazione da iPhone. Per contrastare questo fenomeno, Apple ha introdotto l’autorizzazione per le applicazioni che consente di limitare il rilevamento della posizione per quella particolare applicazione solo una volta.
Quindi, la prossima volta che l’app deve tenere traccia della tua posizione, dovrà chiedere nuovamente il permesso. Questo impedirà di seguire la tua posizione.
Apple VP che parla di localizzazione
Federighi ha anche detto che Apple chiuderà le porte alle applicazioni che utilizzano il Wi-Fi per il rilevamento della posizione. Questo è più granulare di Android, che ha appena introdotto il rilevamento della posizione limitata durante l’utilizzo dell’applicazione nella sua ultima versione Android Q.
L’anno scorso, Google è stato trovato il monitoraggio della posizione degli utenti iPhone attraverso le sue applicazioni. Il nuovo limite sul monitoraggio della posizione aiuterà a prevenire questo incidente in futuro.
Sicurezza domestica
L’azienda di Cupertino ha presentato ieri una nuova funzionalità per HomeKit che consente di installare e controllare le telecamere di sicurezza collegate tramite l’applicazione Home.
Il filmato verrà analizzato localmente prima di essere caricato sul tuo storage iCloud. L’azienda memorizzerà 10 giorni di filmati dopo averli criptati gratuitamente. Ha già registrato Logitech e Arlo su questa nuova piattaforma per lanciare presto le telecamere supportate.
Nuove funzionalità HomeKit annunciate da Apple
No tracking kids
In un passo estremamente importante verso la sicurezza dei bambini online, Apple ha pubblicato nuove linee guida che impediscono agli sviluppatori di aggiungere annunci di terze parti o tracker nelle app destinate ai bambini. Apple ha anche chiesto agli sviluppatori di seguire le leggi sulla privacy in tutto il mondo che riguardano la raccolta di dati dai bambini online.
Il mese scorso, il CEO di Google, Sundar Pichai, ha dato un’occhiata ad Apple con un op-ed sul New York Times, dicendo: “la privacy non è un bene di lusso”.
Apple non sembra preoccupata da questo, e sta continuando il suo cammino verso la costruzione di un vasto ecosistema di prodotti e servizi premium, che incorpora la privacy al suo interno. Con questi annunci, sta facendo un lavoro molto migliore che mai, vendendo ai suoi clienti la promessa di una privacy di ferro.