L’importanza dello scrivere lettere

L’importanza dello scrivere lettere 1

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.17.2″]

L’importanza dello scrivere lettere 2

Perché scrivere una lettera è una cosa davvero bello ed importante? E, soprattutto, chi si ricorda ormai l’emozione di aprire la cassetta della posta e trovare una lettera scritta a mano? Ad oggi le lettere scritte a mano sono state sicuramente sostituite dall’avvento tecnologico, dall’uso di WhatsApp, di e-mail. Si è persa l’iniziativa di prendere carta e foglio e di iniziare a scrivere così, tutto d’un getto, tutto di un fiato.

Ma scrivere una lettera presenta molti aspetti, più di quanti voi possiate immaginare. Attraverso la scrittura di una lettera ognuno di noi scrive le proprie sensazioni, anche quelle più intime; rappresentando, pertanto, un ottimo strumento ti autoanalisi e di riflessione.

Il tempo è nelle mani di chi scrive, diventando così un tempo lungo e dilatato in cui ci si perde nei ricordi, nei pensieri, nelle parole di colui che scrive. C’è il tempo della memoria, dei ricordi… fatti di momenti piacevoli, altri più dolori e tristi. C’è il tempo che viene scandito, parola per parola… riga per riga. Una lettera rimane sempre impressa nella mente, quasi come un tonfo al cuore.

Le lettere possono essere di diversa tipologia: d’amore, di anniversario, di auguri, di corteggiamento, di addio, di cordoglio, di rabbia.
Non esiste una formula universale per scrivere una lettera. Esiste, tuttavia, solo una regola: bisogna essere sé stessi e assolutamente spontanei nello scrivere. Sarete voi in quel momento che farete prendere forma alla lettera arrivando nel cuore e nella mente di chi la legge. Ne hai scritta una? Correggila subito con il nostro correttore grammaticale.

Scrivere una lettera, quindi, non è assolutamente un’impresa impossibile… anche per chi non l’ha mai fatto! Le sfumature di una lettera sono infinite così come le emozioni che potete regalare a chi la riceve ma, in particolar modo, a voi stessi. Infatti siete voi i protagonisti della lettera. Siete voi che attraverso le vostre parole, con consapevolezza o meno, dite tutto ciò che pensate e mettete a nudo ogni vostro sentimento; siete voi che magari rileggendovi scoprirete cose di voi stessi finora sconosciute.

Scrivere a mano le vostre lettere sarà un modo, oltre che per conoscervi meglio attraverso l’introspezione, anche per sviluppare la vostra memoria e creatività. Evocherete aneddoti lontani, vi lascerete abbandonare alla scrittura e alle emozioni ed ogni cosa intorno a voi si spegnerà. Ci sarete solo voi, un foglio ed una penna.

Cosa è più intimo di scrivere una lettera?

Pensate anche alla frenesia di chi riceve una lettera. Aprire la cassetta della posta e trovare magicamente una busta con dentro una lettera tutta per voi. La curiosità di leggere, l’ansia, il dubbio di sapere cosa riserva quella lettera.

Una lettera può regalare un’infinità di sensazioni, dalle sfumature tutte diverse e di mille colori. Nessuno dovrebbe perdere il piacere di qualcosa di così semplice eppure così complesso per tutto ciò che riesce a smuovere dentro di noi e per le sensazioni che può suscitare. Scrivere a mano è una delle cose che, purtroppo, non viene più fatto. Privandoci tutti di un aspetto davvero importante: la nostra intimità. Lasciarci andare alle parole, ai pensieri, ai ricordi… semplicemente lasciarci andare ad una penna. Scrivere e buttare giù tutto quello che si pensa. Come se ci liberassimo da un fardello… bello o brutto che possa essere.

Se non avete mai provato a scrivere una lettera, perché non provare? E’ una sensazione davvero indescrivibile che potrebbe regalarvi delle emozioni uniche ed un ottimo spunto di autoriflessione ed autoanalisi. La tua correzione grammaticale in 0.23 secondi sul nostro sito!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Come scrivere un libro senza errori

Come scrivere un libro senza errori

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.17.2″]

Come scrivere un libro senza errori 3

Pubblicare un libro è un processo o meglio, una scelta, che richiede molta consapevolezza di quel che si sta facendo. Gli errori in cui gli scrittori possono incorrere mentre scrivono un libro sono molteplici e alcuni, talvolta, anche inevitabili. Gli scrittori sono anche loro esseri umani e sbagliare è pur sempre umano!

In effetti, scrivere un libro senza errori può sembrare un’impresa davvero ardua e quasi impossibile ma seguendo delle linee guida precise e con delle idee abbastanza chiare si potrebbe cercare di ovviare a questo problema nel miglior modo possibile.

Ci sarebbero un’infinità di punti da trattare sul modo in cui gli errori vanno evitati, ma qualcosa che potrebbe sicuramente aiutarvi è un decalogo e un correttore grammaticale. Dieci punti precisi. Sì, solo dieci che potranno illuminarvi durante la vostra dura e travagliata impresa di pubblicazione di un libro.

  1. Il proprio lavoro sarà sempre e comunque perfetto

    E’ difficile da pensare qualcosa del genere, anzi tendiamo sempre a sminuirci in tutto quello che facciamo. Ma avere un po’ di autostima pensando che il nostro possa essere davvero un buon lavoro ci darà più carica e meno possibilità di commettere errori.

  2. Scrivere prima per sé stessi e poi per il lettore

    Chiedetevi, sempre, se foste voi al posto del lettore: mi piacerebbe questo libro? Cosa cambierei? Porvi delle domande in terza persona vi aiuta ad aprire la mente e a guardare le cose da un’altra prospettiva.

  3. Leggere, leggere tantissimo

    E’ importantissimo leggere altre opere, altri libri, magari quelli più amati dai lettori. Ci dà la possibilità di capire quello che piace, di conoscere altri stili. Ci dà la possibilità di guardare oltre le righe e di aprire la nostra mente.

  4. Frequentare le scuole di scrittura

    Le scuole di scrittura sono di assoluta e fondamentale importanza. Nessuno nasce già scrittore, nessuno nasce già pronto a piazzare un libro sul mercato. Le scuole di scrittura ti apriranno un mondo, ti insegneranno quali sono le migliori tecniche di scrittura, come scrivere in modo appassionante… tanto da far sentire il lettore dentro il libro stesso! Ricordate anche una correzione grammaticale, sempre.
  5. Non mischiare i punti di vista

    Nella scrittura di un libro è di fondamentale importanza essere lineari. Il lettore deve capire quello che legge, deve avere le idee chiare… siate sempre e comunque limpidi in tutto ciò che scrivete!

  6. Attenzione ai tempi verbali
  7. I tempi verbali sono di fondamentale importanza! Se iniziate il vostro libro con una certa impostazione, usando un determinato tempo verbale con quest’ultimo il libro si dovrà “chiudere”. Ciò serve a garantire la coerenza e linearità del libro.

  8. Armatevi di tanta pazienza

    La pazienza è l’arma vincente dello scrittore. Se pensate di non avere abbastanza tempo o comunque non potete ritagliare molto tempo al vostro libro, cambiate professione! I libri più gettonati, più amati e letti, hanno bisogno di un grande lavoro dietro e questo comporterà allo scrittore immensi sacrifici!

  9. Ispirazione… molta ispirazione

    Cercate intorno a voi tutto ciò che può ispirarvi al massimo in questa intraprendente esperienza. L’ispirazione sarà la base del vostro successo. Voi siete la mente, i vostri pensieri saranno condivisi e, in un certo senso, dovranno arrivare ai “cuori” di tutti i lettori.

  10. Scegliere un buon editore

    Questo è un altro passo fondamentale, poiché se avete un buon editore alle spalle potrete sicuramente avere più possibilità di far conoscere il vostro libro. Non sarà certamente facile trovare un buon editore ma la pazienza e la tenacia dovranno essere le vostre compagne di vita.

  11.  Scrivere per sé stessi e, soprattutto, per il lettore!

    Voi siete gli attori ma hanno un ruolo di fondamentale importanza gli spettatori: i lettori. Sono loro i veri protagonisti… sono loro a cui il vostro libro arriverà, quindi fate molta attenzione a questo aspetto: sarà la chiave del vostro successo!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Correzione Testi Online

Correzione Testi Online

[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.11.1″ disabled=”off” disabled_on=”off|off|”][et_pb_row][et_pb_column type=”3_4″][et_pb_image _builder_version=”3.10.1″ src=”https://www.correttore-ortografico.it/wp-content/uploads/2018/07/avvia-correttore.png” align=”center” custom_margin=”0px||0px|” custom_padding=”0px||20px|” url=”https://www.correttore-ortografico.it/” saved_tabs=”all” global_module=”896″ /][et_pb_text _builder_version=”3.2″]

Correzione Testi Online

Al giorno d’oggi possiamo trovare sul mercato software per fare qualsiasi cosa, anche la correzione testi online. Lavorare online in questo periodo storico è diventato stimolante e molto semplice grazie a strumenti come questo, capaci di affinare e migliorare le abilità di ogni individuo e lavoratore autonomo. Se lavori per conto tuo su qualche manoscritto o documento di testo, continua a leggere, perchè il nostro correttore ortografico può fare al caso tuo. Abbiamo lavorato per alcuni anni sul nostro prodotto, rendendolo pubblico ed accessibile a chiunque. Scopri la praticità di usarlo nella scrittura dei messaggi di posta elettronica e testi, per renderli completamente senza errori di battitura e disattenzioni di nessun tipo.

La nostra soluzione online è accessibile da qualsiasi computer browser, come Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera, Microsoft Edge ed Internet Explorer. Per usarlo ti basterà incollare il testo di tuo interesse nel comodo editor testuale, potendo fare la tua correzione testi online in pochissimi secondi e senza cliccare niente.

Cerchi Come Correggere un Testo Online?

Se ti stai domandando come correggere un testo online, sul nostro sito puoi trovare la risposta adatta. Il nostro team da anni lavora per creare i migliori strumenti per la correzione dei testi, in modo da renderli perfetti per essere condivisi o pubblicati in rete.

  • Correttore di articoli 100% gratuito e senza alcun costo.
  • Ci vuole solo un secondo per correggere centinaia di parole.
  • Funziona su qualsiasi browser per computer moderno.
  • Team di sviluppatori esperto nell’integrazione di prodotti per testo.
  • Monitorato 24 ore al giorno, senza fermarsi mai.
  • Stabile e funzionale su qualsiasi computer.

Siamo gli unici fornitori di un servizio di correzione grammaticale totalmente gratuito e senza obblighi di acquisto. Correggi testi online senza alcun limite di lunghezza e per quante volte desideri al giorno. La nostra piattaforma è accessibile ad ogni ora del giorno e potrai usufruirne liberamente. Se hai domande o richieste specifiche potrai contattarci in ogni momento o giorno della settimana: saremo lieti di risponderti e darti supporto riguardo la correzione testi online o qualsiasi tuo dilemma.

Guida alla Correzione Testi Online

Nel mondo d’oggi chi rimane indietro è perso e senza molte chance di farsi strada. Questo vale anche nel mondo dei contenuti online, dove la correttezza di un testo è la parte più importante di un blog o un sito autorevole. Pensa a come sarebbe brutto pubblicare qualcosa grammaticalmente errato o di basso livello qualitativo: i tuoi lettori comincerebbero a perdere la fiducia in te, smettendo di seguire le tue pubblicazioni. Il nostro correttore ortografico Italiano si prepone di aiutarti nella continua miglioria dei tuoi articoli o messaggi di posta personali. Sei pronto a correggere il tuo primo testo con noi?

Correggi subito il tuo primo testo e scopri quanto è semplice perfezionare i tuoi testi online con il nostro correttore grammaticale Italiano. Scrivere in Italiano corretto ti aiuterà ad avere più possibilità e sbocchi di carriera nel mondo odierno, dandoti una spinta tra i tanti candidati e dandoti accesso ad una moltitudine di alternative che non avresti mai pensato di avere. Ti bastano come ragioni per usare subito il nostro strumento online gratuito?

Aggiornamento: stai cercando lavoro? Prova il nostro strumento per la Correzione Curriculum online, in modo da evitare ogni problema di battitura ed essere sempre in prima linea per la ricerca di lavoro. Al giorno d’oggi è importante essere sempre reattivi e poter offrire qualcosa alle aziende; il nostro strumento, ti permetterà di avere un curriculum ottimizzato al 100%.

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_sidebar _builder_version=”3.2″ area=”sidebar-1″ /][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row custom_padding=”||0px|” custom_margin=”||0px|” padding_top_1=”0px” padding_bottom_1=”0px” _builder_version=”3.11.1″ module_alignment=”center” global_module=”119″][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text global_parent=”119″ _builder_version=”3.11.1″ custom_margin=”60px||0px|” custom_padding=”||0px|”]

HOME   –    POSTA    –    NEWS

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]